venerdì, novembre 27, 2015

Upper Body & Addominali

Lezione di tonificazione per la parte "alta" del corpo!

Schiena, spalle, braccia riceveranno l'attenzione che meritano. Aggiungiamo poi trenta minuti intensi per gli addominali. Dove?

Tutti i venerdì presso

Corsi Fitness Giardino

a Coldrerio alle 12.10!

Vi aspetto

giovedì, novembre 26, 2015

VENERDÌ: Fiesta a Rovio....

Ore 9.00 alla Palestra delle Scuole Elementari di Rovio:
Zumba Fitness 
Venerdì Vieni Vedi e fai fiestaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Giovedì ....






Alle ore 10.15 presso la sala corsi del Centro Fitness Excalibur (Via Brentani a Lugano) si tonifica tutto il corpo.... sorriso compreso!

Ti aspetto per la tua lezione gratuita! 

mercoledì, novembre 18, 2015

Caffè e World Record Man...

Oggi ho preso un caffè con nientepopòdimeno che

 Riccardo Palumbo 

insegnante di nuoto, laureato in scienze motorie, monitore ed esperto GS oltre che due volte primatista mondiale di permanenza in acqua (50 ore in galleggiamento).

Chiacchierando sulla nuova tendenza che avvicina un po' tutti al movimento, ci siamo trovati a discutere sulla necessità di rendere attenti, soprattutto coloro che cominciano, sui possibili errori in cui è facile imbattersi.

E' motivante infatti vedere il video di una bella ragazza o di un giovane aitante alle prese con esercizi fisici, ma senza la supervisione di un esperto è altrettanto facile farsi male nel tentativo di emularli.

Di programmi fitness ne esistono molti e variegati. Spesso sono impegnativi anche dal punto di vista coordinativo. Molti richiedono velocità d'esecuzione e, nel tentativo di tenere il passo, si perde di vista quello che per Riccardo è il vero senso del muoversi:
unire Corpo, Mente e Cuore

Secondo Riccardo il movimento nasce da dentro ed è un bel modo per portare alla persona consapevolezza e coscienza. Infatti durante un'attività fisica come la passeggiata nel bosco o la corsa in riva al fiume riusciamo ad ascoltare il nostro più intimo modo di essere.

Siamo entrambi d'accordo che tutti noi dovremmo fare del movimento per noi stessi, per cercarci, per trovarci o per perderci.
Riccardo predilige l'aspetto di ricerca di se stessi o la focalizzazione del proprio io.

Appena diventato papà, mi racconta della sua esperienza con i neonati in acqua. 
Non solo la sua tesi di laurea in scienze motorie è stata improntata sul nuoto per bebè, ma da ben 13 anni il suo più grande piacere è lavorare con le donne in gravidanza e coi neonati in piscina. 

Meraviglioso il suo modo di descrivere questo mondo: il lavoro in acqua crea una sorta "abbraccio", di culla, che viene vissuta dal bambino come un ritorno nel grembo materno.
Nel suo corso Riccardo insegna al genitore una serie di movimenti da eseguire con il bambino che vanno a stimolare nel bebè il suo accrescimento motorio, muscolare nonchè di ascolto e di propriocezione.

Il primatista mondiale si è dato un nuovo obiettivo: 
coordinare il fluttuante mondo dell'acqua con quello della terra asciutta

Il suo modo di spiegare questa evoluzione è stato singolare:
nasciamo dall'acqua a testa in giù e cresciamo in piedi sulla terra

Riccardo desidera creare una sinergia tra due forze diverse: 
il principio di Archimede e la forza di gravità 

Si tratta di aggiungere alla sola attività acquatica un'evoluzione semiterrestre (mista acqua/terra) e terrestre trasportando le persone da un fluido che è governato dal principio di Archimede (la forza di spinta che inibisce la forza di gravità) ad un ambiente terrestre con la presenza della sola forza di gravità.

Grazie a quei suoi famosi record mondiali garantisce che dopo molte ore passate in acqua galleggiando, al momento della emersione si percepisce tutta la propria persona.
Lo stratagemma naturale per sentire tutto il peso del corpo è prenderne coscienza attraverso la forza di gravità.

Il nuovo progetto di Riccardo si chiama: RIcoach 

Con RIcoach si fa del fitness, dell'allenamento e degli esercizi senza dimenticare alcuni tasselli fondamentali: 
quei passaggi che possono accrescere anche la mente.

Riccardo, che  mette a disposizione tutto il suo sapere e la sua esperienza in ambito di Sport, Benessere e Fitness, ha recentemente aperto una pagina Facebook: RIcoach  https://www.facebook.com/RiCoach82/?fref=ts dove lo si può contattare per ogni bisogno che riguarda questa fantastica cosa che facciamo fin da dentro il grembo materno: muoverci.

Ricoach presto aprirà un canale YouTube che darà alle persone la possibilità di unire corpo e mente senza dimenticare che per raggiungere i propri obbiettivi bisogna collegare anche il cuore.

martedì, novembre 17, 2015

LATO B ... non è soltato questione di fortuna


Non focalizzate i vostri sforzi solo nella tonificazione di glutei ed addominali. Una muscolatura tonica ovunque contribuisce all'effetto d'insieme, oltre ad essere importante per la postura e il portamento.

Un corpo proporzionato è più salutare e armonico.


giovedì, novembre 12, 2015

MasterClass di Zumba Gold

 Chi di voi ha provato una lezione di

Zumba Fitness

e l'ha trovata troppo impegnativa, può senz'altro provare la versione più soft di questo programma:

Zumba Gold 

Le coreografie sono più semplici, senza saltelli né salti! 

Per conoscere questa versione, adatta a chi è fortemente in sovrappeso, fermo da tantissimo tempo, oppure non più giovanissimo, Pro-Senectute ha organizzato una masterclass offerta a tutti!



Giovedì 19.11.2015 al capannone delle feste di Pregassona avrete la possibilità di provare ZUMBA Gold con ben 3 istruttrici! 

Vi aspetto!!!


mercoledì, novembre 11, 2015

La cuoca in viola: Riso rosso e grano saraceno con zucca e pistacchi

Oggi ho fatto una capatina nel blog della mia cuoca preferita .... che ve ne pare?


La cuoca in viola: Riso rosso e grano saraceno con zucca e pistacchi
Questo è un ottimo piatto gluten free e vegano, nasce dal mio desiderio attuale di nutrirmi in modo sano, senza abbracciare nessuna ...


martedì, novembre 10, 2015

Fujicolor autumn

la vie en rose ....e non solo

Chissà perchè la chiamano "brutta stagione"?

A mio gusto autunno e inverno sono meravigliosi! 

Si passa da una tavolozza di colori che farebbe invidia ad un pittore impressionista, al bianco candido della neve e al grigio morbido dei maglioni. 






E' però vero che il cambio drastico di stagione, 

che NON stiamo vivendo veramente visto il rincorrersi di giornate sempre più belle e miti,  


può portare ad un disturbo molto noto sopratutto nei paesi dell'Europa del Nord:

il  SAD, Seasonal Affective Disorder.
 

Le giornate iniziano ad accorciarsi in modo vistoso; quando si esce di casa per andare al lavoro il sole non è ancora sorto, mentre quando si torna dall'ufficio è già buio! 
Questa mancanza di luce può essere una delle cause del SAD.

Usare le ore di luce per stare all'aria aperta è senz'altro una buona idea. 
Per esempio: la pausa pranzo, che cade proprio nelle ore di luce migliori,  è un buon momento per godersi il lauto pasto al parco o comunque all'aperto.

Questo meraviglioso autunno dal clima mite ci facilita anche le uscite nel fine settimana: passeggiare, andare in bicicletta o fare un pic-nic in un prato in piena luce ci farà stare meglio; 

, perchè i raggi solari, agendo sulla produzione di vitamina D e di melatonina, migliorano la qualità dell'umore e del sonno.

In ogni stagione bisognerebbe dire di no alla pigrizia ma in autunno potrebbe fare la differenza su come affrontare gli imminenti mesi invernali. 

Fare sport non allena solo il fisico, ma anche la mente. 

venerdì, novembre 06, 2015

vecchie passioni ... nuovi obiettivi

Ci sono obiettivi che diventano sogni e poi,

d'un tratto,

tornano ad essere obiettivi!

Prima corsa d'autunno. 
Le premesse perchè non sia l'ultima ci sono. 


giovedì, novembre 05, 2015

Meno C e più L - ovvero ....

.... la metamorfosi della postura: 

Questa mattina ho frequentato una ispirante classe di Yoga Flex Fitness! 

Questa lezione  trae spunto da: danza, danze tribali,  Tai-chi,  Yoga e Pilates. 

Elena Mauri, pilastro del fitness italiano, incredibile istruttrice e  professionista ha dato forma a questa nuovissima disciplina del fitness.

Grazie ad un riscaldamento attivo, la lezione risulta dinamica, continuando con un lavoro fisico controllato e statico, ma non noioso!


Con attente modifiche alle posizioni di Hatha Yoga e di Pilates, Elena ha creato una lezione adatta a tutti; dai neofiti del fitness ai ballerini professionisti

Utile sia per chi vuole aumentare la propria flessibilità, sia per chi vuole migliorare la propria postura.
In questa lezione la muscolatura profonda paravertebrale, così come tutti gli altri muscoli che compongono il "Core" (cfr.immagine), viene coinvolta attivamente ottenendo: 
una migliore postura,
flessibilità, 
rinforzo dei muscoli paravertebrali ed
un più efficace controllo della  "Power House" o "Core"! 

Inoltre eseguendo delle torsioni controllate viene stimolato positivamente anche l'apparato digestivo ed intestinale.


Non ci sono salti in questa lezione ma tanto tanto benessere! 

Volete provare questa lezione? Visitate la pagina https://www.facebook.com/Yoga-Flex-Fitness-1582074072076161/?fref=ts