Massa magra, massa grassa, metabolismo basale ...
Quante volte lo sentiamo dire e quante volte ce li hanno misurati?
In che modo? Con una magica bilancia che attraverso i piedi riesce a “radiografare” tutto il corpo? Mh!
Ma il risultato è veramente affidabile???
Per rispondere a questo e ad altre domande
che mi frullavano per la testa sono andata a trovare
Andrea Bronz
nel suo
studiovezia
a Vezia
Per chi di voi mi
conosce, sa quanto è difficile per me stare ferma ad ASCOLTARE per oltre un’ora
senza muovermi e soprattutto stando zitta.
Ma quest’oggi sono
stata silenziosa e ferma, ipnotizzata da tutto quello che Andrea mi raccontava.
Come un pifferaio
magico, ha catturato la mia attenzione e mi ha aperto una nuova finestra sul
mondo delle sinapsi e del glicogeno intramuscolare. Ma sospetto che anche
quando ha parlato di alimentazione aveva tutta la mia attenzione.
Ora, anche se mi
impegno per riassumere la conversazione non potrò che raccontarvi solo un
piccolo spiraglio di quello che invece Andrea potrà mostrarvi nel suo
laboratorio delle magie.
Lo studiovezia è equipaggiato con i più moderni apparecchi
che permettono di quantificare più o meno tutto; infatti può misurare:
1. le differenti componenti corporee quali:
- la massa magra: che è costituita da muscoli, ossa, organi interni, pelle e dall’acqua;
- la massa grassa: che evidentemente è composta esclusivamente da grasso,
- mentre stiamo a riposo ci darà il metabolismo basale (quantità di energia minima necessaria per mantenere le funzioni vitali),
- mentre sotto sforzo ci permetterà di misurare il dispendio energetico reale di una seduta di allenamento.
La misurazione della composizione corporea, accurata e precisa,
è però solo l’inizio:
Egli determina quanto grasso viscerale attanaglia i nostri organismi più importanti, quanta
muscolatura sta nella gamba destra e quanto grasso attorno al braccio sinistro
(accidenti per quel che concerne la “materia grigia” ho dimenticato di
chiedergli!!!).
Si può anche sapere come lavora il vostro motore, procedendo ad una misurazione combinata di:
●
Lavoro
dell’apparato respiratorio (frequenza respiratoria, volume d’aria al minuto,
volume d’aria per ogni respiro, % di ossigeno (r) espirato,…);
●
Lavoro
cardiaco (frequenza cardiaca, gittata cardiaca litri al minuto, gittata
sistolica ml per battito, tempo di contrazione del cuore,…);
● Consumo effettivo di ossigeno nel muscolo.
Con queste
informazioni potrete scoprire con precisione i punti di forza o di debolezza
che condizionano la vostra prestazione fisica, in modo da intervenire per
aumentare la performance in modo mirato.
Ossigeno nei muscoli, funzione cardiaca e trasporto di O2,
quale di questi sistemi è il più debole (limitatore), quale il più forte
(compensatore)?
Ora vi chiederete:
perché dovrei andarci?
Siete
neofiti dell’attività fisica?
Prima dovreste
chiedervi il motivo che vi porta a scendere in campo! (però saranno anche
affari vostri!)
- per la
pancetta che sta aumentando a vista d’occhio o perché avete finalmente capito
che fare movimento fa bene? Se non avete grossi problemi di salute o di peso
una visita varrebbe la pena per fissare un obbiettivo da raggiungere!
Questo
potrebbe darvi motivazione. Inoltre potreste scoprire che non siete così in
forma come pensate e che quindi la decisione di prendervi cura di voi è quella
giusta.
Siete
fortemente sovrappeso, sottopeso, obesi, diabetici? Siete a dieta da sempre ma non cambia nulla? Mangiate 2 foglie di insalata ed aumentate di peso?
- Accidenti!
Lo studiovezia fa proprio il caso vostro. Non solo sa dirvi
perché non perdete un etto nonostante non mangiate nulla, ma è soprattutto in
grado di aiutarvi seriamente senza sbolognarvi pasti sostitutivi, polveri
magiche e diete drastiche, ma con la sola forza di combinazioni
alimentari corrette.
Insieme,
farete un punto della situazione ed insieme potrete affrontare diversi temi,
quali: cosa e quanto mangiare, insulina, reazioni a catena ecc,
Siete dei
veri sportivi?

Il punto di partenza sarà chiarito una volta per tutte e potrete fissare un nuovo obiettivo!
Saprete dove siete,
capirete dove volete andare ed alla fine saprete anche SE il vostro percorso è
stato corretto.
“Se volete o se non riuscite a migliorare i vostri risultati, per esempio arrivare
prima del collega di lavoro (che vi sfotte tutto l’anno) alla Gianetti Day o
alla StraLugano!”
Siete in
riabilitazione, avete infiammazioni muscolari che non passano?
Oltre quanto scritto sopra potrebbe valere la pena conoscerete gli
alimenti che favoriscono l’insorgere delle infiammazioni, potrete così aggiustare
il tiro correggendo l’alimentazione.

Insomma, riabilitazione, personal Training, metabolismo basale, alimentazione: tutto questo, e anche di più, allo studiovezia di Vezia e non dal “Gigi da Viganell”.... c’è molto da sapere sul nostro corpo che tutti i giorni ci sopporta opssss supporta.
Un capitolo a parte è stato aperto sull’alimentazione e sugli integratori…
Ma questa è un’altra storia! Affaire à suivre…
Nessun commento:
Posta un commento