Persone che si iscrivono in palestra per cambiare qualcosa del loro corpo, ma che non sanno cosa aspettarsi e ne sono intimorite. Intanto è bello che finalmente abbiano deciso di prendersi cura della meravigliosa casa che ospita la nostra anima: il corpo.
Il nostro corpo è una macchina perfetta che però punta tutto sul massimo risultato con il minimo sforzo e conserva tutti gli eccessi per eventuali periodi di carestia.
Non è mai troppo tardi per far qualcosa per se stessi... bisogna però volerlo e affidarsi a persone capaci.
Ci sono signore che appena vedono la sala pesi assumono l'espressione di chi ha appena succhiato un limone e iniziano col dire: "Ah, no! Non voglio mica diventare come l'omino Michelin!!!".
Tranquillizzatevi pure! Per diventare come l'omino Michelin bisogna trovare un gommista e farsi gonfiare le camere d'aria. Non lo si diventa sicuramente
La sala pesi è l'alleata perfetta per costruire muscolatura (massa magra) e questa occupa un terzo del volume occupato dalla massa grassa.
Per di più, per funzionare o anche solo per tenersi calda, la massa muscolare brucia calorie, il grasso no!
Quindi aumentando la massa muscolare diventi più magra!
Ci sono poi Signore che alla terza volta che vengono in palestra, mi hanno detto: "Mi sono già diventate le gambe muscolose....".
Non credo proprio: forse con la scusa della palestra hai mangiato l'impossibile e di conseguenza sei ingrassata.
Per ottenere i primissimi risultati, in palestra ci devi andare regolarmente 2 o 3 volte la settimana almeno per sei mesi. Allenati con metodo! Diffida di schede con troppe ripetizioni (massimo 15), con poche serie (ce ne vogliono minimo 3!) e ricordati che il riposo fa parte dell'allenamento.
In generale, non esagerare col cardio, ma concentrati sui pesi. Non sfondarti di cibo appena hai finito di allenarti, ma mangia sano e cerca di favorire un pasto ricco di proteine.
La scheda di allenamento DEVE essere personale (NO a ciclostilate o fotocopie di quella di tua cugina). Tua e tua soltanto. Studiata nei dettagli con l'istruttore della palestra dove ti alleni (che si spera sia capace e qualificato), valutando:
le tua struttura fisica,
il tuo stile di vita
il tempo che deciderai di dedicare a te stessa
Non allenarti per apparire se non ti interessa essere più bella, ma fallo per la tua salute perché la donna, più avanza con l'età, più perde materia ossea e l'allenamento in palestra rallenta questo processo aiutando a prevenire l'insorgere dell'osteoporosi.
Nessun commento:
Posta un commento